Per i miei studenti


Visualizzazione di 17 voci
RisorsaCommentoData inserimentoClasse attuale
Ordina 
 
Ordina 
 
Ordina 
 
Ordina 
 
RisorsaCommentoData inserimentoClasse attuale
Come sarà il lavoro del futuro? (di Andrew McAfee, economista, sottotitoli in italiano) Probabilmente i droidi ci ruberanno il lavoro – o almeno quel tipo di lavori che oggi conosciamo, ma quali saranno le professioni del futuro e come educare le prossime generazioni a tenersele strette. 27 dicembre 2013 tutte 
Le diverse forme di energia e le loro trasformazioni Solo da pag. 13 all'ultima pagina (pag. 33). Lezione svolta in classe 2EE martedì 11/09/2012. 11 settembre 2012 2^EE 
Visita virtuale alle centrali elettriche. Un affascinante viaggio multimediale nell'universo dell'ENEL. Utilizzato nelle lezioni svolte in classe 2^EE a settembre/ottobre 2012. 20 febbraio 2011 2^EE 
Fonti di energia e centrali elettriche La sezione Energia è tutta da esplorare! 18 febbraio 2013  
Prof CEI Didattica on line per gli istituti tecnici e professionali nel sito del CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano. SITO CHIUSO 1 dicembre 2009  
Prima simulazione della seconda prova dell'Esame di Stato Testo del primo esercizio di simulazione assegnato venerdì 15 aprile 2011.   
Risultati dei compiti per le vacanze  2 gennaio 2010  
Griglia per la valutazione dei compiti in classe Griglia per la valutazione dei problemi tecnici 24 marzo 2011  
Powerline Guys Un tempo, al posto dei carrelli motorizzati del filmato c'erano delle biciclette. 24 maggio 2012  
TRASFORMATORI DI MISURA Dispensa sintetica 9 marzo 2011  
Es. sul teorema di Boucherot Video 2/2: esercizio sul teorema di Boucherot 10 febbraio 2011  
Compiti per le vacanze di Natale (classe terza) Scaricare i files ElettrotecnicaC2Q1-A.pdf e ElettrotecnicaC2Q1-B.pdf 29 dicembre 2009  
The future of work Presentazione (in lingua inglese) delle maggiori tendenze del mondo del lavoro attuale. 19 dicembre 2009  
Es. su Ib e Pc Video 1/2: esercizio su corrente di impiego e potenza convenzionale. 20 gennaio 2011  
Trasformatori di misura MT (TA-TV) Guida alla scelta e descrizione tecnica di alcuni modelli della Schneider Electric. 9 marzo 2011  
Diagramma circolare interattivo Per chi studia i motori elettrici (asincroni trifasi), ad esempio le classi quinte degli ITIS. 2 gennaio 2010  
Classificazione dei sistemi (2a lez.) Seconda lezione sulle tipologie di sistemi automatici 10 marzo 2011  
Visualizzazione di 17 voci
Ċ
Mauro Gardenal,
16 mag 2010, 06:25
ċ
Mauro Gardenal,
11 feb 2012, 01:27